Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Accademia di Belle Arti Catanzaro

La Prima Produzione del React Film Festival

La Prima Produzione del React Film Festival

“LE 5 MONETE D’ORO”: PRESENTATO IERI A ROMA IL PRIMO CORTOMETRAGGIO PRODOTTO DA ReFF PER VALERIO SCANU. Regia di Giovanni Carpanzano, Illustrazioni e animazione di Stefano Pullano.

Un fratello senza cuore, una sceriffa crudele, 8 minuti di corto e quasi 9000 disegni realizzati a mano. E’ il primo corto d’animazione prodotto da ReFF, React Film Festival, il più importante festival dedicato ai cortometraggi in Calabria.
ReFF, alla sua prima edizione la scorsa estate, si attesta come un festival già molto produttivo nel panorama nazionale, come del resto era nelle intenzioni degli ideatori.

“Le 5 monete d’oro”, primo cortometraggio animato prodotto da ReFF con la regia di Giovanni Carpanzano (direttore del Film Festival), è andato in scena pe la prima volta ieri a Roma davanti alla numerosa e appassionata platea dell’ Auditorium Parco della Musica.

Basato su “I segreti del regno di Babbo Natale”, il corto d’animazione prodotto da ReFF è il frutto di un lungo e meticoloso lavoro artistico: sono circa 9000 le tavole d’illustrazioni animate realizzate a mano da Stefano Pullano, talentuoso artista calabrese, laureato in illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.

Stefano Pullano all'opera.
Stefano Pullano all’opera.

L’idea è di Valerio Scanu, che si è affidato alla regia di Giovanni Carpanzano ed ha affidato l’intera produzione alla Carpa Production e al ReFF, Festival sul cui palco è stato special guest la scorsa estate. Anche le musiche sono made in Calabria: si tratta di musiche originali create da Haldo (Aldo Carpanzano) per Proceed/Rebus records, con il sound designer Claudio Mariani (Dg Media – Roma); direttore del doppiaggio Barbara Castracane che per i personaggi ha coinvolto famosi doppiatori italiani. Ora il corto “Le 5 monete d’oro” approderà nei reparti oncologici degli ospedali di tutt’Italia per regalare un piccolo momento di serenità ed uno speciale augurio di buon Natale ai piccoli pazienti che non potranno trascorrere le feste a casa.

La produzione di “Le 5 monete d’oro” si è inoltre avvalsa della collaborazione e del sostegno dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, nella persona del direttore Vittorio Politano che ha fortemente voluto affiancare ReFF nella realizzazione del progetto.

Lo staff di ReFF, già a lavoro per la seconda edizione del Festival, dà appuntamento a gennaio 2019 con numerose ed interessanti novità e qualche piccola anticipazione sulla prossima kermesse.