Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Accademia di Belle Arti Catanzaro

Riconoscimento crediti sostenuti all’estero

Questa Istituzione adotterà l’European Credit Transfer System (ECTS) per il trasferimento dei crediti accademici per gli studenti in entrata e in uscita per garantire i principi di non discriminazione.

Il sistema è fondato sulla trasparenza dei piani di studio degli studenti e sull’assegnazione di crediti per il carico di lavoro svolto, sulla base del Learning Agreement firmato dallo studente in mobilità, dal responsabile per l’istituzione di partenza e dal responsabile per l’istituzione o azienda di accoglienza.

In base alle direttive europee che regolano il sistema ECTS, questo istituto ha riconosciuto, con delibera del Senato Accademico, l’equivalenza di 1 CFU = 1 ECTS e ha aggiornato la scala di conversione voti ECTS, che si fonda su un meccanismo di distribuzione statistica dei voti per ogni area di studio.

Eventuali crediti in esubero da esami diversi possono essere sommati solo nei casi di compatibilità, vale a dire, se gli esami possono essere fatti risalire allo stesso settore disciplinare o comunque inclusi nelle materie a scelta dello studente.

Per il riconoscimento accademico dell’attività di tirocinio svolta all’estero, si procederà alla valutazione dei crediti maturati quando il tirocinio è previsto nel corso degli studi dello studente; nel caso in cui il tirocinio non compaia nel piano di studi, il riconoscimento dei crediti avviene nell’ambito delle materie opzionali, oppure come punteggio supplementare nella tesi di diploma finale.

Questo istituto garantisce la trascrizione dei crediti ottenuti entro le cinque settimane dalla fine della mobilità.